top of page
Pubblicazioni


Il sismografo
Strumento fondamentali per registrare e analizzare le vibrazioni del suolo, cruciali nello studio dei terremoti e nella sismologia.


Il ruolo cruciale del Disaster Manager nell'era dei cambiamenti climatici
Con i cambiamenti climatici che continuano a manifestarsi in modi sempre più estremi e imprevedibili, il ruolo cruciale del Disaster...


La dichiarazione dello stato di emergenza
Lo stato di emergenza è una misura straordinaria adottata in situazioni di crisi, come eventi naturali (terremoti, alluvioni, incendi) o...


Il Ciclo del Rischio e l'Importanza della Prevenzione
Il Ciclo del Rischio e l'Importanza della Prevenzione


Piano di Emergenza nella Scuola: L'importanza delle Esercitazioni
La sicurezza degli studenti e del personale scolastico è una priorità fondamentale per ogni istituzione educativa. In questo contesto, i...


Pioggia Intensa, Non 'Bomba d'Acqua': Un Appello alla Terminologia Corretta
Oggi desidero affrontare un tema che, sebbene possa sembrare una questione di terminologia, ha un impatto significativo sulla nostra...


Il Piano di Emergenza Comunale
Il Piano di Emergenza Comunale, in acronimo PEC, non può essere un documento riservato ai professionisti, ma deve essere adeguatamente ...


Stromboli ha fatto scattare l’allerta tsunami
Ieri, 4 dicembre 2022, il sistema locale di rilevamento maremoto di Stromboli, ha fatto scattare l’allerta sull’isola. Fortunatamente lo tsunami è stato piccolo e non ha causato danni.
Fake News: un virus che uccide
<p>Mentre si sta operando nell’attuale emergenza, la rivoluzione dell’informazione digitale ha comportato un’importante evoluzione nel settore della comunicazione ma ha anche generato ombre e problematiche. L’avvento della rivoluzione digitale ha comportato un’importante evoluzione nel settore della comunicazione: maggiore velocità, maggiore mole di informazioni, la possibilità per chiunque di commentare le…</p>
Costruiamo la Resilienza delle Piccole Medie Imprese
<p>Insieme alla Protezione Civile del Gruppo Lucano, nella particolarità la Sede di Maratea, si sta collaborando con l’ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio dei disastri e con il settore privato italiano, che stanno facendo un sondaggio per identificare e comprendere i rischi che le Piccole Medie Imprese,…</p>
“Anch’io sono la protezione civile”: i campi scuola 2019
<p>L’iniziativa è realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con organizzazioni nazionali e locali di volontariato</p>


Protezione Civile: dispositivi di protezione individuale, quali usare e quando
<p>La protezione civile è impegnata quotidianamente nella gestione di diverse tipologie di emergenze, purtroppo frequente in Italia, alla gestione di incendi boschivi, frane, alluvioni e terremoti. Proprio per questo l’equipaggiamento del personale della protezione civile deve essere adeguato alle varie emergenze. Equipaggiamento di protezione per il personale della protezione civile….</p>
bottom of page