La cultura della Resilienza
- Giuseppe Muscatello
- 4 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Chiamare una comunità a discutere e a dare il proprio contributo alla pianificazione di protezione civile significa sostanzialmente ampliare la cultura della resilienza e dell’auto protezione tra la cittadinanza: un passo in avanti per far uscire il piano di emergenza dai cassetti degli enti e farlo diventare uno strumento vissuto e conosciuto dalla popolazione, che attraverso questo metodo partecipativo si sentirà sempre più coinvolta nella prevenzione dei rischi. La conoscenza del rischio e l’auto protezione sono il primo passo verso la sicurezza delle comunità locali.






